Sistemi di Computer Vision
per la sicurezza strutturale e la Protezione Civile
Il progetto “Sistemi di Computer Vision per La Sicurezza Strutturale e la Protezione Civile” mira a sviluppare soluzioni per il monitoraggio in continuo di opere civili e versanti mediante tecniche di Computer Vision e stereofotogrammetria, con lo scopo di aumentare il livello sicurezza di centri abitati, strutture e luoghi di lavoro. Continua...
PROBLEMA
L’Italia è uno dei paesi europei maggiormente interessati da fenomeni franosi, con 620.808 frane che interessano un’area di 23.700 km2, pari al 7,9% del territorio nazionale.
SOLUZIONE
Monitoraggio in tempo reale degli spostamenti della superficie della frana mediante un sistema di Computer Vision basato su tecniche di streofotogrammetria:
-
Real time
-
Basso impatto
-
Economico e facile da installare
TEST PILOTA
Il sistema di monitoraggio è stato di recente installato nel Comune di Recoaro (VI), in un’area nota per la presenza di una frana lenta oggetto di studio da diversi anni.
Il progetto è finanziato dalla Regione del Veneto nell’ambito del POR FESR 2014-2020, Azione 1.1.4, 3.3.1 – bando aggregazioni, con un contributo pari a €140.205,00.